Perché Pasolini non è stato il Truman Capote italiano e perché in Italia molti pseudo intellettuali ne parlano ancora a 30 anni dalla morte?
Faceva film brutti, polemiche brutte, e scriveva cose che personalmente non farei mai leggere a mio figlio.
Pedofilo, razzista, omofobico, sprezzante e lucido. Spesso si è parlato di un intellettuale scomodo per la sinistra, in realtà era un baciapile dei poteri forti, capace di leccare il culo alla Chiesa mentre faceva lingua in bocca col PCI, e destava simpatie addirittura tra l'MSI. Molto probabilmente corrotto e spia al soldo mercenario, uno di quelli che di certo non ha mai fatto il bene del Paese, per il Paese.
Una persona pericolosa che fece una brutta, bruttissima fine, proprio come era vissuto.
Nanni Moretti, altro grandissimo eroe anti-italiano gli renderà omaggio in una sua pellicola, polemizzando sul perchè il monumento a Pasolini fosse tenuto in cattivo stato, in una nazione dove non siamo capaci di badare a nessuna cosa di valore!?!
Il problema Pasolini sembra più che attuale. Basta parlar male di personaggi del genere per ricevere insulti e invettive di vario genere. Non importa aver ragione o cosa, l'importante è non pestare le merde che molte persone considerano eroi e simboli di un Paese, che semplicemente non esiste, o meglio non è ancora stato unificato.
Dario Greco
Nessun commento:
Posta un commento